
La natura del territorio del Golfo di Policastro, che alterna aree a vocazione turistica consolidata ad altre a vocazione prevedibile, si presta ad una proposta turistica di respiro internazionale che, il nostro istituto deve recepire attraverso la formazione di alunni consapevoli dell’enorme potenziale professionale che hanno a disposizione per incrementare le loro possibilità lavorative.La scuola entra in relazione positiva e sinergica con il territorio circostante, recuperando le sue radici archeologiche e storiche, e valorizzando la sua vocazione culturale, artistica, gastronomica, naturalistica e turistica. Numerosi progetti PON e Scuola Viva permettono agli alunni del nostro istituto di fare esperienze didattiche sul territorio visitando luoghi di interesse storico-naturalistico e artistico.Durante le ore di lezione curriculari a scuola viene incentivato l'apprendimento collaborativo, lo sviluppo e il potenziamento delle competenze di base, la valorizzazione delle discipline STEM e lo studio attraverso strumenti digitali. Fondamentale importanza, inoltre, ha il ruolo dello sport nella pratica didattica quotidiana. Diversi progetti pomeridiani e convenzioni con enti e associazioni locali permetto agli alunni del nostro istituto di poter scoprire il valore della pratica sportiva intesa sia come benessere fisico che come valorizzazione della socialità. Lo studio delle lingue straniere, grazie ai progetti di potenziamento linguistico (Cambridge Certificate) e partnership internazionali (e-Twinning, Eramsmus +) promuove lo sviluppo delle competenze linguistiche, della consapevolezza culturale e dell'imprenditorialità.